lunedì 10 marzo 2014

BARCELONA ART FESTIVAL

Barcellona è una città d'arte, una delle più importanti nel panorama internazionale, caratterizzata da un enorme patrimonio culturale e artistico e grande dinamismo nell’arte contemporanea e nel design.
Ecco perchè rappresenta la location ideale per una mostra di arte contemporanea,
Barcelona Art Festival sarà inaugurata sabato 29 marzo ore 18, in mostra le opere di 71 artisti provenienti oltre che dall'Italia,
dalla Svezia, dal Belgio e dalla Georgia.
La sede espositiva è la prestigiosa galleria Ada Art Gallery in c/dels Salvador, 8 in pieno centro storico della bellissima città!, direttrice artistica Isabel capdevila Sabanes,
Sito web della galeria http://www.ada-bcn.blogspot.com/
Durante il vernissage ci saranno la performance musicale del gruppo Al~Jazz~eera , e lo spettacolo di danza della ballerina LADY BONBON con un gran finale di burlesque.
Il periodo della mostra è dal 29 marzo 2014 al 12 aprile 2014
Vernissage sabato 29 marzo ore 18
La galleria sarà aperta da martedí a sabato dalle 17 alle 21:30
Organizzazione evento Artists in the World
Angelo Ribezzi
http://www.artintheworld.net/
Curatrice Ilaria Pergolesi
http://www.ilariapergolesi.com
Artisti partecipanti a Barcelona Art Festival
Arichetta Valentina "Valeari"
Bachiocco Piera
Belli Claudia
Bendini Loredana
Bomba Ada
Boscu Silvana
Calabrò Andrea
Caldana Claudio
Caporilli Paola
Caprari Giovanna "Gio"
Cargiolli Maurizio
Carta Antonio
Castro Teresa
Cavaleri Antonia Eleonora "Artecavaleri"
Cavicchi Rita Giovanna
Cioffi Sergio "Sergej"
Conticini Monica
Crisponi Elisabetta
Cristofari Simona
Del Vigo Ettore Aldo
Deleonardis Renato
Dequarti Stefano
Di Girolamo Fabienne "Faby Diggy"
Di Paola Assunta "Tina Di Paola"
Di Stefano Emilia
Filannino Stefania
Fiorentini Elena
Frinolli Puzzilli Sandro
Furlan Nicoletta
Ganiceva Irina
Gelso Ercole Gino
Gherardi Lorena
Giovinetti Michela "Arte materiKa"
Imperiale Caterina
Kasrashvili Irine "Quilt"
Lo Duca Viola
Londini Maria Rosaria
Marino Concetta
Melacci Cristina
Melani Monica
Micalizzi Valeria
Mirici Cappa Michela
Montesu Dina
Moonydigital Giorgio
Moriconi Manuele
Moruzzi Carolina
Mosca Giusy
Mujiri Vanda
Nork Helene
Panero Sergio
Patrone Alessandro
Pecchia Lucia
Pellegrino Paola
Pergolesi Ilaria
Petroff Viorica
Popescu Sergiu
Previti Maria Luisa "Zaccaria"
Pruscini Fabrizio "Pruscini da Cavargine"
Ranzini Emilio Marco "Rem"
Ribezzi Angelo
Rinaldi Silvia
Romagnoli Piero
Saffioti Rosella
Salari Isabelle
Saravo Aniello
Serra Laura
Shalamberidze Ketevan "Keti"
Torrisi Flora
Ventura Cataldo "Dino Ventura"
Verre Matteo
Zago Silvio

lunedì 2 dicembre 2013

“The man and the force”

Marco D’Auria “The man and the force”
7-14 dicembre 2013

Dal 7 dicembre Marco D’Auria è ospite della galleria espositiva Baccina 66 con la personale “The man and the force”. L’esposizione, in cui sono presentate oltre trenta tele con tecnica a olio, acrilico ed elementi materici, è il frutto del lavoro recente dell’artista romano, uno studio sull’anatomia, sulle tensioni muscolari, sulla forza e in cui la plasticità umana mette in risalto la materia e un dinamismo fuori dal comune. Le figure ritratte, forti e allo stesso in armonia con il mondo, sembrano danzare, contorcendosi delicatamente su sé stesse. Delicatezza enfatizzata dall’uso sapiente del colore, dai chiaroscuri dirompenti e dalle sfumature lievi. La mostra “The man and the force” di Marco D’Auria, la cui inaugurazione è fissata per sabato 7 dicembre alle ore 18.00, è visitabile con ingresso gratuito fino al 14 dicembre presso i locali di via Baccina 66 (Rione Monti / Metro Cavour).




Marco D'Auria nasce a Roma. Sin da piccolo dimostra una chiara e naturale tendenza al disegno. Finite le scuole frequenta il Primo Liceo Artistico di Roma dedicandosi a uno studio intenso ed esplorando l'intero campo disciplinare: si specializza in disegno, pittura, architettura e scultura, che rappresentano ancora oggi i suoi punti cardinali d'azione. A soli 17 anni inaugura al Palazzo dei Congressi dell'Eur la prima di una lunga serie di mostre tra personali e collettive. Spirito eclettico, animato da un'insaziabile desiderio di esplorazione e ricerca, sperimenta vari tipi di tecniche, dall'olio alla tempera fino all'uso dell'acrilico. In pittura dedica estrema attenzione al tema paesaggistico, per poi approdare all'indagine sistematica della natura morta, senza mai cedere alle prorompenti suggestioni e alle lusinghe delle molteplici tendenze in voga negli anni della seconda avanguardia, dall'astrattismo al linguaggio spaziale. In parallelo, nel settore della scultura, realizza con la creta coinvolgenti lavori in terracotta, mentre per anni riserva tempo e spazio all'esplorazione della pittura su vetro. Con questo variegato ventaglio di attività si afferma prestissimo in campo locale e non molto tempo dopo in campo nazionale, riscuotendo grande successo e acquisendo ovunque riconoscimenti e premi.



Nota critica
Con D'Auria ci troviamo al cospetto di un artista profetico, che scorgendo la tragicità del legame lacerato tra umano e divino sa affidarne gli aspetti a opere che divengono documenti sorprendenti di umanità. Documenti in cui appare l'ossequio alla tradizione, teso, nel contempo, a un’ottica modernissima sia nelle strutture formali -con particolare accento alla plasticità-, che nella carica concettuale. Da ultimo, in questa sua già vasta e poliedrica produzione, una menzione particolare va riservata al suggestivo tema della danza (a lui molto caro e vicino, avendola praticata in gioventù), che ne fa un artista assolutamente "sui generis" per la capacità interpretativa nel saper fissare sulla tela con estrema abilità i concetti fondamentali del movimento stereodinamico. Questa sua peculiarità e il suo esclusivo rapporto con il linguaggio pittorico denotano, pur nella complessità della realizzazione matura, uno stupore e una capacità di raggiungere l'essenziale, tipica dell'ingenua sensibilità infantile. Una sensibilità, questa, coadiuvata dal desiderio vivo di raggiungere nuovi e più audaci traguardi e che lo incita ora a sperimentare nuove relazioni con la musicalità della parola e ad avviare una profonda esplorazione dell'immaginifico e del fantastico di cui quest'ultima meritoria fatica è l'inequivocabile testimone.



Marco D’Auria “The man and the force” In mostra dal 7 al 14 dicembre 2013 dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 21.00ingresso gratuito VERNISSAGE SABATO 7 DICEMBRE ore 18.00
galleria espositiva Baccina 66 via Baccina, 66 Roma - Rione Monti (Metro Cavour/Colosseo) baccina66@gmail.com 06.6796318 (h15-21)
Ufficio Stampa

sabato 30 novembre 2013

Art Shopping for Christmas 2013 a cura di ilaria pergolesi e angelo ribezzi

Art Shopping for Christmas 2013
Si inaugura mercoledi' 11 dicembre alle ore 18
la rassegna artistica internazionale di Natale a Roma
presso il prestigioso spazio della Domus Talenti
in Via Quattro Fontane tra Piazza Barberini e Piazza della Repubblica
http://www.domustalenti.it
orari espositivi dalle 15 alle 19 tutti i giorni festivi compresi

La mostra presenta opere di artisti italiani e stranieri, 
il loro estro, la loro creatività e la loro passione sono elementi che li caratterizzano 
e li uniscono saldamente in questa mostra d’arte da non perdere.
La rassegna intende essere una vetrina artistica per offrire ai visitatori
la possibilità di acquistare opere d'arte da regalare durante le feste Natalizie.
L’organizzazione dell’evento è di Artists in the World http://www.artintheworld.net/
curatrice della mostra è Ilaria Pergolesi  http://www.ilariapergolesi.com

Durante il vernissage della mostra il critico d’Arte Alfredo Maria Barbagallo
selezionerà un’opera tra quelle presenti che sarà esposta senza alcuna spesa
alla galleria Ada Art Gallery in c/dels Salvador, 8 a Barcellona !
per l’evento internazionale Barcelona Art Festival che si svolgerà dal 29 marzo 2014 
al 12 aprile 2014 con vernissage sabato 29 marzo ore 18

Sempre mercoledi' 11 dicembre alle ore 18, dopo la critica,
ci sarà il suggestivo concerto del gruppo Blunotte jazz trio composto da :
Cristina D'arcangelo (voce) Vittorio Iannucci (chitarra) Lorenzo Beverati (basso)

Le opere saranno in mostra fino al giorno 18 dicembre.

Artisti partecipanti ad Art Shopping for Christmas 2013:
Angeletti Benny
Belli Claudia
Biancardi Maddalena
Bianchini Salvatore
Bigliardi Giuseppe "Biglio"
Billia Bruno
Brignola Maria Luisa
Caporilli Paola
Carecci Andrea "AndreaR7"
Casadei Sandro
Cioffi Sergio
Crisponi Elisabetta
Cucinotta Anna
De Santis Margherita
Deeley Michael Manuel
Della Scaccia Franco
Di Biagio Irene
Di Meglio Alexander Luigi "Alex Di Meglio"
Fabbri Ferruccio "Laserato"
Ficara Sabina
Gherardi Lorena
Grattacaso Gianni
Illiano Vincenzo "Illi"
Karapetian Margaret D'Errico
Lo Duca Viola
Lopez Fernandez Mario
Marcellini Marcella
Marino Concetta
Moriconi Gabriele
Morini Angelica
Moruzzi Carolina
Nicodemo Enrico "Demò"
Nocca Rosanna
Palumbo Daniela
Panero Sergio
Pellegrino Marco
Pellegrino Paola
Pergolesi Ilaria
Poropat Valeria
Quarto Teodoro
Ribezzi Angelo
Saranz Irene "Arkirka"
Scagnetti Angelo
Screnci Rosa
Serra Laura
Sgarra Fabrizia
Signorile Francesca "Fanny"
Simoneschi Sonia
Soro Laura
Tigani Luciano
Tozzi Maria Pia
Turci Elisabeth
Vanni Desy
Ventura Maria
Vincenzo Giovanni
Zago Silvio
Zicchinella Joseph

mercoledì 30 ottobre 2013

arte a roma

colorissimamente alla domus
Rassegna stampa Colorissimamente alla Domus
Si inaugura a Roma il giorno 5 novembre alle ore 18 la rassegna artistica internazionale
dal titolo "Colorissimamente alla Domus" presso il prestigioso ed elegante spazio
della Galleria Domus Talenti in Via Quattro Fontane 113 tra Piazza Barberini e Piazza della Repubblica
http://www.domustalenti.it
Organizzazione evento
Artists in the World
Angelo Ribezzi
http://www.artintheworld.net/
Curatrice Ilaria Pergolesi
http://www.ilariapergolesi.com
Durante il vernissage della mostra il critico d’Arte Alfredo Maria Barbagallo
sceglierà tre opere che saranno esposte anche all'evento artistico
Art Shopping for Christmas 2013 dal 10 dicembre al 16 dicembre 2013
Durante il vernissage dopo la critica del prof. A.M. Barbagallo,
ci sarà uno spettacolo di danza con i ballerini Mario Soletti e Flavia Spadaro.
La mostra sarà aperta fino al giorno 11 novembre,
con orari espositivi dalle 15 alle 19, tutti i giorni festivi compresi.
Artisti partecipanti a Colorissimamente alla Domus:
Angeletti Benny
Badaracco Giuliano
Bartoli Mariani Gian Luca
Biancardi Maddalena
Billia Bruno
Bomba Ada
Boscu Silvana
Cali' Carola
Carta Antonio
Casadei Sandro
Casadei Stefania
Cavaleri Antonia Eleonora
Cicoria Emanuela
Cioffi Sergio
Ciufo Anna
Crisponi Elisabetta
Cruciani Roberto
Cucinotta Anna
Debord Diana
Degano Emanuele "Lele"
Doddi Valerio
Frustaci Maria Gabriella
Gherardi Lorena "Catena"
Giacona Daniela
Giantin Sara
Greco Rosangela
Kosmidou Angelica "Angelica-Kosmi"
Lopez Fernandez Mario
Marino Biagina "Bia"
Martinelli Anna
Martini Laura "Ester Q"
Morini Angelica
Moruzzi Carolina
Palumbo Maria Eugenia "Fiorella"
Panero Sergio
Pergolesi Ilaria
Petroff Viorica
Pilato Antonio
Ragnedda Maddalena "Magda"
Raimondi Angela
Renzo Gina
Ribezzi Angelo
Romano Maria Teresa
Russo Elio
Sannino Carmine "Ca San"
Senatore Aniello
Serriello Teresa
Sgarra Fabrizia
Signorile Francesca "Fanny"
Simoneschi Sonia
Soro Laura
Sterzi Gabriella
Symona Colina
Trapassi Federico
Venuto Luciana
Višic-Guina Marija
Von Piotrowski Isabell

venerdì 13 aprile 2012


danza con L'ARTE ALLA DOMUS (domus talenti)

da non perdere


Dal 25 aprile all’8 maggio 2012 a Roma
presso la Domus Talenti in Via Quattro Fontane, 113 tra Piazza Barberini e Piazza della Repubblica
sarà presentata la rassegna internazionale d'Arte

Danza con l'Arte alla Domus

La danza è armonia, equilibrio, eleganza, esprime gioia e vitalità, caratteristiche tutte comuni anche alle arti visive, come il voler condividere un proprio mondo interiore, danza con l'arte esprime
tutto questo, un connubio perfetto di armonie tra le danze dei colori delle forme create dagli artisti, arricchite dalle performance di danza che accompagneranno questa nuova edizione della mostra nella sede elegante e prestiiosa della Domus Talenti.

Vernissage mercoledì’ 25 aprile ore 19 con la critica artistica a cura di Alfredo Maria Barbagallo
e la performance di danza delle ballerine Rocio Panaro,Giulia Pellegrino,Ilaria Miraglia,Sara Volpe,Alessia Barone e Angelica Marrone

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della galleria domus Talenti :
dalle 10.00 alle 19.00 tutti i giorni compreso sabato e domenica escludendo il 25 aprile
giorno di apertura con ingresso alle ore 19.

L’organizzazione dell’evento è di Artists in the World http://www.artintheworld.net/
curatrice della mostra è Ilaria Pergolesi http://www.ilariapergolesi.com


Artisti partecipanti alla rassegna:


Gina Affinito
Claudio Alicandri
Vicius Art "by studiophi.org"
Daniela Barone "Dartist"
Maria Teresa Bertina
Leonardo Bertolino "Okwàho"
Carolina Briones
Pia Broggio
Mariagrazia Calderone "Calgraf"
Natalina Campanelli de Nunzio "Natascia"
Giusy Carbonaro "Juliah"
Natalia Ceban "Muza"
Michelangelo Chiacchio
Gaya Chiocchio
Nica Cialdella
Monica Cicciarello
Stefano Corsini
Lisa Daniel "Little Pebble"
Marco D'Auria
Gladys Maria de la Raba "Gladys"
Marina Del Giudice
Maria Luisa Del Grande
Maria Manuel Delgado
Maurizio Di Carlo
Monica Di Folco
Olivier Dubois-Cherrier
Emiliano Esposto "Emyesp"
Alberto Fontanella
Marilina Frasci "Drudylla"
Elisabetta Fuiano
Deborah Gaetta
Wanda Galassi
Giovanna Garofalo
Vanessa Gervasio
Walter Graziano
Mirco Guardabassi
Stefan Havadi-Nagy
Angelica Kosmidou "Angelica-Kosmi"
Paola Leonardi
Maurizio Limongelli
Giacoma Lo Coco
Sara Lovari "S.lov."
Patrizia Lovato
Marcello Manca
Amalia Manghi
Cristina Mantisi
Francesca Massa
Antonello Massariello
Damiano Messina
Laura Migliano "Nora"
Sergio Moreno
Mara Morolli "Maarte"
Antonino Muratore "Raid"
Vincenzo Nicolai "Vinny"
Alessia Notari "Serena Aarts"
Eliana Paglione
Sergio Panero
Giovanni Pegoraro
Ilaria Pergolesi
Maurizio Pittiglio "PittiglioArt"
Claudia Pressato
Teodoro Quarto
Pietro Raco
Giovanna Rayola
Anna Chiara Rella
Angelo Ribezzi
Teodora Ricciardi "Teo"
Sara Riccieri "SarArt - Riccieriartgallery"
Maria Rubini
Rita Russo
Rosella Saffioti "Saffir"
Claudia Sanna
Carmen Santiago Castaño
Maria Pia Sapenza
Sonia Simoneschi
Cecilia Soares
Anna Spurio Vennarucci
Gabriella Sterzi
Valentina Tabacchi
Angela Tarulli
Simone Tertulliani "Tertu"
Maria Trasmondi
Leonardo Tredici
Anna Turro "Essenza creativa"
Maria Silvana Violante
Tiziana Zito
Giuseppe Zollo

mercoledì 6 aprile 2011

EMOZIONARTI FIRENZE civico 69 gallery


Artists in the World http://www.artintheworld.net/
e
Ilaria Pergolesi http://www.ilariapergolesi.com
presentano la rassegna artistica internazionale

EmozionARTI

presso il grande spazio della Galleria Civico69 situata in pieno centro storico nella bellissima città di Firenze in Via Ghibellina 69R

http://www.civico69.com/


dal 22 al 28 maggio 2011
vernissage domenica 22 maggio ore 18

Gli Artisti sono stati lasciati liberi di rappresentare la propria Arte senza un filo conduttore specifico, se non con l’obiettivo comune di donare emozioni con la propria Arte, EmozionArti vuole raccogliere le opere che possano far leva sui sentimenti, sulle emozioni dei visitatori trasportandoli in un mondo onirico dimenticato.

Elenco artisti partecipanti :

Ruela Albano
Andrea Angeletti "Fine Art Photography"
Sandro Baldoni
Carla Battaglia
Valentina Berna Berionni
Maria Teresa Bertina
Bikkel
Enrico Bonetto
Luca Braglia
Eleonora Brodsky
Marinella Careddu "Mary"
Annalisa Carta
Luca Ceveri "Samo Fortuna"
Paolo Croce
Silvia De Simone
Alessandro Della Pietra
Faustina Aurora Dibenedetto
Galya Didur
Mario Formica
Laura Beatrice Gerlini
Fernando Graziano
Petra Hamerska' "Maupe"
Angelo Ingrasci
Maria Grazia Innocenti
Haim Krasnostavski
Antonino La Vela
Margherita Lizzini
Thomas Lucchetti
Ina Makkoeva
Olimpia Mannino
Gianni Mantovani
Cinzia Mastropaolo
Renata Maturi
Simona Morbini Morbini
Patrizia Occhigrossi
Gianguido Oggeri Breda
Ilaria Pergolesi
Pio Piana
Francesco Raffa
Eugenio Ratta'
Antonino Recchia
Angelo Ribezzi
Ilaria Riccini
Mirella Rossomando
Paola Rota Brusadelli
Benedetto Rubanu
Marika Santoni
Irene Saranz "Arkirka"
Piero Francesco Savatteri
Giuseppe Savoca
Sergei Shnizer
Einat Shteckler
Fabrizio Simoni
Giorgio Smiroldo "selvatico3"
Nicoletta Spinelli
Paolo Terdich
Freddy Toledo
Alessandra Trischitta
Sara Vaggelli
Ivo Vecchio
Elsa Ventura Migliorini
Loreta Todorova Voutova "Loreta Teodorova"
Giulia Winckler Rasa

domenica 3 aprile 2011

informativa DONNE INTORNO A ME FIRENZE

CIAO DONNE..
è PASSATO UN ANNO DAL SUCCESSO


**DONNE INTORNO A ME** A CIVITAVECCHIA e di mostre ne ho realizzate
due.. ed entrambe sono state molto visitate e le modelle
scelte SODDISFATTE



in questi eventi AVEVO RITRATTO 30 DONNE IN CHIAVE MODERNA CON IL MIO TRATTO...IL MIO SEGNO...
(NON ESSENDO UNA RITRATTISTA LE ESEGUO A MODO MIO..QUINDI NON RISULTERANNO MAI VERITIERE...AL 100% QUESTO LO VOGLIO SIN DA ORA CHIARIRE...!!!)


FACCIO PARTIRE NUOVAMENTE LE "SELEZIONI"
per la mia prossima PERSONALE AD OTTOBRE A FIRENZE...

SELEZIONO DONNE DI TUTTA ITALIA , IN QUANTO LA MOSTRA SI TERRà A FIRENZE MA POI SE LA MODELLA DECIDE DI AUTO COMPRARSI POSSO SPEDIRE OVUNQUE....
LE CONDIZIONI SONO SOTTO..CITATE NEL BLOG!



POSSO DIPINGERE SOLO 35 DONNE..

LE OPERE ANDRANNO ESPOSTE
IN QUESTA BELLA GALLERIA

http://www.civico69.com/

DAL 1 AL 8 OTTOBRE 2011


TU DONNA ....CHE COSA DEVI FARE SE VUOI ESSERE LA DONNA RITRATTA??
SEMPLICISSIMO.... MANDARMI UNA FOTO..
DI QUESTO GENERE..ALLA MIA E MAIL ilariapergolesiartista@gmail.com





(COME VEDETE HANNO TUTTE LE LABBRA SERRATE)

BOCCA CHIUSA (NO SORRISO ) FRONTALE O SEMI FRONTALE
(insomma la dentatura è out..non la faccio...)
TIPO QUESTE CHE VI HO POSTATO NEL BLOG...

giustamente.... le vostre foto che mi invierete non verranno assolutamente pubblicate
su internet se non solo dopo il vostro consenso...ovviamente..
la pubblicità sull'evento sarà a carattere regionale e locale
tramite web (molto) e rassegne stampe
ringraziero' nella rassegna i volti che si presteranno a questo tipo di rassegna...citando solo le vostre iniziali (l' anno scorso ho scritto cosi'....grazie a EMANUELA S. GIULIA B. TERESA C. ETC.ETC.)

Le opere d'arte , quindi i ritratti saranno esposti solo se VOI sarete contente
e soddisfatte del risultato
, alla fine essendo su CARTA posso strapparli..
e giustamente non verranno esposti...(ovvio)

Nel caso in cui il ritratto quindi sara' di tuo GRADIMENTO
sara' esposto .... la misura sara' 50.70 compresa cornice !

ed eventualmente potrai anche decidere se prenderlo tu stessa AVENDO UNO SCONTO
NOTEVOLE RISPETTO AL PREZZO REALE

(avendo lo sconto del 50% rispetto a quanto io lo mettero' in vendita....che verrà comunicato privatamente.) (pubblico 200 euro se la modella si auto acquista 100 euro compreso cornice)

NON Cè ASSOLUTAMENTE L'OBBLIGO DI ACQUISTO
(anche se la MODELLA SCELTA avrà un prezzo SPECIALE)


QUINDI ..ATTENDO tue notizie....
e sappi che il tempo stringe...
la mostra è FISSATA PER OTTOBRE 2011
QUINDI ENTRO BREVE MI SERVONO LE VOSTRE FOTO
PER LE SCELTE !!!!
NO MINORENNI!!!!


PS PICCOLO DETTAGLIO

NON DIPINGO MODELLE O DONNE CHE GIA HO RITRATTO
METTO IN ESPOSIZIONE SOLO DONNE CHE NON HO MAI RITRATTO
...



attendo vostre risposte
CIAO ILARIA pergolesi


ILARIAPERGOLESIARTISTA@GMAIL.COM



PER LE FOTO ED INFORMAZIONI
ENTRO LUGLIO 2011 VIA MAIL!!!!

CONTATTAMI


www.ilariapergolesi.com